Soci
Soci Header
Briciole di pane
Soci di ARTES 4.0 - ARTES4.0
Menù di navigazione
SOCI
Per cercare informazioni e competenze dei SOCI di ARTES 4.0 utilizza il Form seguente e ricerca in base al Nome, alla Regione, alla Tecnologia Abilitante 4.0, oppure utilizza la ricerca per testo libero scrivendo la parola chiave di tuo interesse.
I Soci ARTES 4.0 si suddividono in Soci Fondatori (tra cui Università, Enti Nazionali, Imprese e Fondazioni), Ordinari, Sostenitori e Affiliati.
I 114 soci privati di ARTES 4.0 complessivamente rappresentano un fatturato totale di oltre 45 Miliardi di Euro, pari a circa il 3% del PIL Italiano, tramite la partecipazione di 17 Grandi Imprese, alle quali vanno aggiunte le imprese rappresentate da incubatori e acceleratori.
Inoltre, la presenza di 10 Medie Imprese, 32 Piccole Imprese, 35 Micro Imprese e 17 Fondazioni/Enti del Terzo Settore/Società ed Enti no profit garantisce un alto livello di offerta di competenze di ARTES 4.0.
Numeri ARTES Homepage
I numeri di ARTES 4.0
7
Regioni coinvolte
45 Miliardi
Fatturato totale in € imprese partner
127
Partner pubblici e privati
10.66 Milioni
Finanziamento MiSE in €
SOCI
Utilizza il Form di ricerca seguente per cercare in base al Nome, alla Regione o alla Tecnologia Abilitante 4.0 di interesse, oppure semplicemente visualizzali tutti.
Titolo Ricerca Soci
Cerca tra i Soci ARTES 4.0
Categoria Facet
Categoria Facet
Categoria Facet
Filtro personalizzato
Barra di ricerca
Risultati della ricerca
-
Regioni: Toscana Tecnologie Abilitanti: Big Data & Analytics Simulazione Manifattura additiva e avanzata
Lead Discovery Siena S.r.l.
ScopriTipologia Socio: Socio Affiliato
LDS è stata fondata come spin off dell’Università di Siena nel 2012 ed oggi è una PMI (MICRO) innovativa che offre supporto per lo sviluppo di progetti di Drug Discovery. LDS offre servizi farmaceutici per l’Industria e l’Università ed ha una pipeline di prodotti proprietari per le aree terapeutiche relative all’oncologia ed alle infezioni, incluse le malattie rare. Grazie alla sua esperienza e competenza, LDS promuove e supporta il disegno e lo sviluppo nei processi di scoperta del farmaco fino alle fasi pre-cliniche.
-
Regioni: Toscana Tecnologie Abilitanti: Robotica e Intelligenza artificiale Big Data & Analytics Internet Of Things
Liquidweb S.r.l.
ScopriTipologia Socio: Socio affiliato
Liquidweb S.r.l. è una PMI (Innovativa ad alto Impatto Sociale) operante nel settore dell’Information and Communication techologies (ICT) con particolare focus su Intelligenza artificiale, Mobile services e Tecnologie Pervasive.
Tra i prodotti di punta c’è BrainControl, un framework basato su Intelligenza Artificiale per l’interazione uomo-macchina mediante bio-feedback. Il primo impiego è stato indirizzato come dispositivo di comunicazione aumentativa alternativa, per consentire a chi è affetto da patologie come tetraplegia, Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA), Sclerosi Multipla, e distrofie muscolari di varia natura, di superare disabilità motorie e di comunicazione.
-
Regioni: Toscana Tecnologie Abilitanti: Big Data & Analytics Internet Of Things Integrazione verticale e orizzontale
New Generation Sensors S.r.l.
ScopriTipologia Socio: Socio affiliato
New Generation Sensors e una startup innovativa, spin off della Scuola Superiore Sant'Anna e del CNIT di Pisa fondata nel 2015. II suo team ha un expertise variegato che gli permette di coprire sviluppo e la produzione di tutte le componenti necessarie per la realizzazione dei più innovativi sistemi di monitoraggio basati sulla tecnologia IoT. Ha sviluppato piattaforme hardware e software per l’implementazione di nodi sensore loT (basati su tecnologia wireless 6LoWPAN e LoRaWAN), gateway e applicazioni Cloud. I suoi sistemi (sensori per predictive maintenance, gateway e piattaforma Cloud) sono attualmente installati nella centrale ENEL di Brindisi.
-
Regioni: Toscana Tecnologie Abilitanti: Robotica e Intelligenza artificiale Simulazione Big Data & Analytics
Opus Automazione S.p.A.
ScopriTipologia Socio: Socio affiliato
Presente sui mercato dal 1997, opus automazione S.p.A. è un'azienda specializzata nei settori automazione industriale, ambiente, automotive/difesa e turbomachinery/field testing.
Per le attività di Automotive e Difesa, la società realizza banchi prova e apparati per la caratterizzazione, la validazione e simulazione su nuovi prodotti o prototipi. Le attività di Field Testing e Controlli Non Distruttivi trovano applicazione essenzialmente nel settore Oil&Gas, implementando prove su turbine, alternatori e compressori rotativi, ed integrando un servizio di Diagnostica Remota. Opus è, inoltre, attiva nel settore dell'automazione industria le, per lo sviluppo di applicativi software di elevata complessità per il controllo di processo, e nel settore ambientale, per la progettazione, costruzione e manutenzione di sistemi per l’analisi in continuo dei gas e dei fluidi.
-
Regioni: Lombardia Tecnologie Abilitanti: Robotica e Intelligenza artificiale Simulazione Big Data & Analytics Internet Of Things Cloud computing Cyber-Security Industriale Connectivity & Communication
Softec S.p.A.
ScopriTipologia Socio: Socio Affiliato
Softec S.p.a. società quotata in borsa AIM (YSFT.MI) operante nel settore dei servizi di digital transformation con una forte focus sulla data driven customer experience. Con oltre 20 anni di storia di mercato e un team di circa 80 professionisti qualificati, Softec opera principalmente attraverso 4 business unit: Digital Transformation, Platform, Communication e Data Driven Marketing.
-
Regioni: Toscana Tecnologie Abilitanti: Internet Of Things
SleepActa S.r.l.
ScopriTipologia Socio: Socio affiliato
SleepActa nasce dall'esperienza di un team di ricercatori e clinici che da anni si occupa di studiare il sonno e i suoi disturbi, dal suo ruolo nella modulazione della performance sportiva alla sua compromissione clinica. Ha sviluppato DORMI, un servizio web-based non invasivo per il monitoraggio di quantità e qualità del sonno che elabora i dati raccolti con dispositivi wearable attraverso tecniche di machine learning.
-
Regioni: Lazio Tecnologie Abilitanti: Robotica e Intelligenza artificiale Simulazione
Società Gestione Impianti Nucleari per azioni – SOGIN S.p.A.
ScopriTipologia Socio: Socio affiliato
Sogin e la società di Stato responsabile del decommissioning degli impianti nucleari italiani e della gestione dei rifiuti radioattivi compresi quelli prodotti dalle attività industriali, di ricerca e di medicina nucleare, un'attività svolta per garantire la sicurezza dei cittadini, salvaguardare l’ambiente e tutelare le generazioni future. Le attività di decommissioning degli impianti nucleari consentiranno di restituire al territorio i siti liberi da vincoli radiologici. La Società ha inoltre il compito di localizzare, realizzare e gestire il Deposito Nazionale, un'infrastruttura ambientale di superficie, dove mettere in sicurezza tutti i rifiuti radioattivi.
-
Regioni: Lombardia Tecnologie Abilitanti: Internet Of Things Servizi Accessori
STMicroelectronics S.r.l.
ScopriTipologia Socio: Socio Ordinario
STMicroelectronics S.r.l. è leader globale nei semiconduttori e fornisce prodotti e soluzioni intelligenti ed efficienti dal punto di vista del consumo di energia che danno vita ad applicazioni elettroniche di uso quotidianoST offre una gamma di tecnologie che consentono alle attività manifatturiere e ad altri settori industriali di raggiungere livelli più elevati di efficienza, flessibilità e sicurezza attraverso automazione e robotica. L’evoluzione attualmente in corso, spesso definita “quarta rivoluzione industriale”, richiede sistemi industriali più intelligenti ed ST contribuisce attraverso l’applicazione combinata di un’ampia gamma di prodotti, che includono microcontrollori, sensori e attuatori, controlli motore, condizionamento del segnale, soluzioni di comunicazione industriali, soluzioni per la sicurezza, alimentatori, dispositivi di protezione, moduli wireless e controllori per display e LED.
-
Regioni: Toscana Tecnologie Abilitanti: Internet Of Things
TURF EUROPE S.r.l.
ScopriTipologia Socio: Socio Affiliato
Turf Europe Srl è una azienda che svolge consulenza, formazione e ricerca & sviluppo sull’agricoltura di precisione e sul verde urbano. Il nostro scopo è quello di fornire servizi e transfert tecnologi per l’ottenimento di tappeti erbosi di sempre maggiore qualità, pur contenendone l’impatto ambientale, gli input agronomici ed i costi di gestione. L’Azienda nasce come Spinoff dell’Università di Pisa e commercializza la centralina portatile, geolocalizzata ed autonoma Green-GO, sviluppata in-house. La Turf Europe supporta inoltre aziende in cerca di ricerca industriale nel campo dell’agronomia o dell’agricoltura di precisione con servizi altamente qualificati di R&S di campo o in laboratorio.
-
Regioni: Toscana Tecnologie Abilitanti: Internet Of Things Robotica e Intelligenza artificiale Big Data & Analytics Connectivity & Communication Integrazione verticale e orizzontale
Dedalus Italia S.p.A.
ScopriTipologia Socio: Socio Ordinario
Dedalus Spa è un gruppo industriale leader internazionale nel software clinico sanitario e detiene importanti posizioni in tutti j segmenti di mercato della sanita pubblica e privata. Recentemente, la prestigiosa società di ranking internazionale KLA5, ha inserito Dedalus e Medasys al terzo posta della classifica per i nuovi progetti clinici a livello mondiale. Con oltre 1500 ospedali clienti nel mondo in 30 Paesi, centinaia di Health Authority e oltre 23.000 Medici di medicina generale, Dedalus rappresenta il massimo livello di esperienza e completezza funzionale nel settore dei sistemi a supporto dei processi clinico sanitari.
-
Regioni: Sicilia Puglia Tecnologie Abilitanti: Realtà aumentata e virtuale Big Data & Analytics Internet Of Things Connectivity & Communication
Xenia Progetti S.r.l.
ScopriTipologia Socio: Socio Affiliato
Fondata nel 1990, Xenia Progetti S.r.l. si occupa di progettazione, consulenza e commercializzazione di beni e servizi nel settore dell’Information Technology.
La collaborazione con le grandi aziende manifatturiere nel settore industriale ha permesso all’azienda di posizionarsi come Partner preferenziale per l’Integrazione di Sistemi e di estendere il suo campo d’azione in Italia e all’estero anche in altri settori quali le Telecomunicazioni, la Sanità, la Pubblica Amministrazione, la Gestione Documentale.
-
Regioni: Veneto Tecnologie Abilitanti: Servizi Accessori Big Data & Analytics Robotica e Intelligenza artificiale Cyber-Security Industriale
Digital Innovation Hub Confartigianato Imprese Vicenza
ScopriTipologia Socio: Socio Fondatore
Il Digital Innovation Hub di Confartigianato Vicenza è un laboratorio di innovazione che si pone al servizio delle varie Aree e specialità che compongono iI complesso ecosistema dell'Associazione. Il DIH è lo spazio di contaminazione associativa attraverso un nuovo approccio volto alla collaborazione e allo sviluppo di progetti innovativi interni ed esterni all'Organizzazione. Scopo fondante e quello di sviluppare progetti, fare ricerca e sviluppo e accelerare processi di innovazione tecnologica, organizzativa e strategica per consentire all'organizzazione di trasformarsi digitalmente e adattarsi rapidamente ai molteplici cambiamenti odierni. L'obiettivo è quello di adottare un approccio data driven, interdisciplinare e partecipativo, guidato da un metodo di lavoro ben organizzato e orientato agli output.
-
Regioni: Toscana Tecnologie Abilitanti: Robotica e Intelligenza artificiale Big Data & Analytics Cyber-Security Industriale Connectivity & Communication Realtà aumentata e virtuale Manifattura additiva e avanzata
Tecnalia Italy S.r.l.
ScopriTipologia Socio: Socio Fondatore
Tecnalia Italy Srl è la filiale Italiana della Fundación TECNALIA Research & Innovation (www.tecnalia.com), la principale organizzazione privata di R&D senza finalità di lucro della Spagna. Con sede nei Paesi Baschi, Tecnalia ha un organico di circa 1400 persone, organizzate in 5 divisioni di Ricerca e Sviluppo (Industria e Trasporti, Energia e Ambiente, Costruzioni e Sostenibilità, ICT, Salute) e una Divisione di Servizi di Laboratorio, che fornisce attività di testing e certificazione rivolta agli stessi settori a cui guardano le divisioni di R&D. Tecnalia è uno dei soggetti più attivi nell’ambito del programma nazionale Spagnolo Industria 4.0, così come nel corrispondente programma regionale Basque Industry 4.0, dove opera sia sul versante più marcatamente industriale manifatturiero (additive manufacturing, robotica avanzata e collaborativa, nuovi materiali e processi di fabbricazione, macchine flessibili ed intelligenti, eco-efficienza...) che su quello ICT (interfacce persona – macchina, sistemi ciber-fisici per la fabbricazione intelligente, ciber-sicurezza industriale, analisi di big data industriali e business intelligence, servitizzazione di prodotto, business ed economia digitale).
-
Regioni: Umbria Tecnologie Abilitanti: Internet Of Things Big Data & Analytics
Università degli Studi di Perugia (UNIPG)
ScopriTipologia Socio: Socio Fondatore
L'Università di Perugia partecipa alla promozione delle attività di ARTES 4.0 e contribuisce alla raccolta delle richieste di servizi di orientamento, formazione e innovazione ricerca industriale e sviluppo sperimentale, consulenza delle aziende che si rivolgono al Centro di Competenza.
Le aree di specializzazione del "macronodo" UniPG coprono diversi aspetti centrali rispetto alle tematiche di ARTES4.0 e dell’Industria 4.0 più in generale.
Nel suo ruolo di "Macronodo" di ARTES 4.0, UniPG offre know-how specifico nell'abito delle "Smart Infrastructures", in particolare:
- applicazioni e strumenti di diagnostica, monitoraggio, previsione e prevenzione per infrastrutture civili.
- monitoraggio sismico di edifici monumentali e strutture strategiche
- previsione dei rischi di alluvione e frana
- gestione smart di reti di adduzione e distribuzione idrica.
- Intelligenza Artificiale (computational argumentation)” -
Regioni: Emilia Romagna Tecnologie Abilitanti: Manifattura additiva e avanzata Simulazione Robotica e Intelligenza artificiale
CRP Technology S.r.l.
ScopriTipologia Socio: Socio Affiliato
CRP Technology S.r.l. ha sede a Modena e da oltre 20 anni è leader nel campo della stampa 3D professionale. CRP Technology costruisce, partendo da file 3D, componenti ed oggetti mediante l'utilizzo della tecnologia SLS (Sinterizzazione Laser Selettiva) e l'impiego dei propri materiali compositi ad alta prestazione Windform®.
-
Regioni: Toscana Tecnologie Abilitanti: Big Data & Analytics Internet Of Things Connectivity & Communication
TOI S.r.l.
ScopriTipologia Socio: Socio Affiliato
Zerynth fornisce servizi e prodotti IoT che semplificano la raccolta, l’analisi e il reporting dei dati per le piccole e grandi aziende che hanno bisogno di ottimizzare i processi industriali e migliorare il business model. Le tecnologie Zerynth permettono di acquisire dati da ambienti industriali e impianti di diversa generazione e possono essere facilmente integrate con i sistemi di Business Intelligence dell'azienda. Le tecnologie Zerynth sono utilizzate in diversi contesti: dalla manifattura all’agricoltura di precisione, dalla refrigerazione industriale alla logistica e in tutti i settori inerenti al mondo dell’IoT e dell’Industria 4.0. Zerynth si avvale di partnership con importanti technology providers, system integrators e distributori per offrire ai clienti un ecosistema di tecnologie e soluzioni innovative e complete: dal Proof of Concept (PoC) alla soluzione 4.0 chiavi in mano, anche in modalità "white label".
-
Regioni: Toscana Tecnologie Abilitanti: Robotica e Intelligenza artificiale Servizi Accessori Internet Of Things
ROBOTECH S.r.l.
ScopriTipologia Socio: Socio affiliato
ROBOTECH, spin-off accademica della Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa, è un’azienda di ricerca e sviluppo che si occupa di Robotica di Servizio e progettazione elettronica. Fornisce servizi per la progettazione, lo sviluppo, la prototipazione e la produzione di nuovi prodotti grazie a competenze di progettazione elettronica, sviluppo firmware e software, automazione e integrazione di sistema. E' stata premiata nel 2008 con il "Fifth EURON/EUnited Robotics Tech-Transfer Award" come migliore spin-off europea ad aver realizzato trasferimento tecnologico nel campo della robotica. Le competenze di ROBOTECH sono nello sviluppo di sistemi sensoriali, sistemi di supervisione e controllo, robotica mobile e navigazione autonoma, interazione uomo-robot, dispositivi di tracciamento veicoli, sistemi di riconoscimento vocale embedded e IoT. ROBOTECH ha esperienza specifica nella progettazione di robot di servizio per il trasporto e l’igiene urbana e ha sviluppato DustCart, il primo robot al mondo ad essere testato con utenti reali in un ambiente urbano per fornire il servizio di raccolta dei rifiuti porta a porta.
-
Regioni: Calabria Tecnologie Abilitanti: Simulazione Realtà aumentata e virtuale
Cal-Tek S.r.l.
ScopriTipologia Socio: Socio Affiliato
Cal-tek è attiva da molti anni nell'ambito delle attività di sviluppo Software, operando in modo trasversale su diversi settori: dall’Industria (con soluzioni e prodotti specifici per l'Industria 4.0) alia Logistica, dalla Difesa ai Beni Culturali. Integrando tecnologie abilitanti quali Simulazione, Realtà Virtuale Immersiva e Interattiva, Realtà Aumentata Intelligente, Mixed Reality e Serious Games, l’Azienda sviluppa prodotti e soluzioni innovative atte a supportare iI business del cliente.AI fine di creare nuove soluzioni, la Società collabora con il cliente nella conduzione di attività e progetti di Ricerca & Sviluppo.
-
Regioni: Emilia Romagna Tecnologie Abilitanti: Realtà aumentata e virtuale Simulazione
ESI Italia S.r.l.
ScopriTipologia Socio: Socio Fondatore
II Gruppo ESI e un'azienda innovatrice leader nel settore dei servizi e dei software di prototipazione virtuale. Con una specializzazione fisica dei materiali, ESI ha sviluppato un know-how unico volto a supportare i produttori industriali nella sostituzione dei prototipi fisici con prototipi virtuali. Abbinata alle tecnologie più recenti, la prototipazione virtuale e oggi radicata nel concetto più ampio del Product Performance Lifecvcle. che contempla le prestazioni operative di un prodotto durante il suo intero ciclo di vita, dal lancio allo smaltimento. La creazione di un Hybrid Twin, che sfrutta simulazione, fisica e analisi dei dati, consente ai produttori di offrire prodotti connessi e più intelligenti, di prevederne le prestazioni e di anticiparne le esigenze di manutenzione. L'azienda impiega circa 1200 specialisti di alto livello in tutto il mondo per soddisfare le esigenze di clienti dislocati in oltre 40 Paesi.
-
Regioni: Toscana Tecnologie Abilitanti: Internet Of Things Cyber-Security Industriale Connectivity & Communication
ALLEANTIA S.r.l.
ScopriTipologia Socio: Socio Fondatore
Alleantia è una delle aziende leader per l’Industria 4.0, totalmente dedicata a fornire la migliore soluzione sul mercato per l’Industrial IoT. Il suo edge software Plug&Play è utilizzato da moltissime aziende e gruppi industriali nazionali e internazionali per realizzare la propria trasformazione digitale, nella produzione e nei propri prodotti. Il software di Alleantia connette in pochi secondi, in modo facile e intuitivo, qualsiasi macchinario e impianto produttivo di un’azienda, di qualsiasi marca e tecnologia, con qualsiasi applicazione on premise o on cloud, web e mobile, e con i più usati software gestionali, per realizzare velocemente soluzioni per l’Industry 4.0.