Laboratori
Laboratori Header
Briciole di pane
Laboratori
Untitled Basic Web Content
ARTES 4.0, nella sua attività di affiancamento e promozione dell’Innovazione 4.0, mette a disposizione dei laboratori, dislocati su tutto il Territorio Nazionale,
in cui poter apprezzare nel concreto le tecnologie di interesse, oltre che spazi opportuni per eventi e formazione.
Per maggiori informazioni, CONTATTACI!
LaboratoriMap
Mappa dei Laboratori
Untitled web content
Cerca il laboratorio più adatto alle tue esigenze, in base alla Regione, alla Tecnologia Abilitante o utilizzando la ricerca per testo libero in base ad una parola chiave di tuo interesse:
Filtro personalizzato
Barra di ricerca
Risultati della ricerca
-
Regioni: Marche Tecnologie Abilitanti: Manifattura additiva e avanzata Big Data & Analytics Internet Of Things
Università Politecnica delle Marche-Laboratori di eccellenza DICEA
Laboratori dei dipartimenti di eccellenza (DICEA) coinvolti nel progetto per quanto riguarda eventuali dimostratori e linee pilota (DICEA behavioural design lab e DICEA building construction and structural lab). Questi laboratori supportano studi sull'interazione uomo-ambiente con principali applicazioni alla gestione dell'energia e del comfort e alla sicurezza delle persone in condizioni di emergenza.
Strumentazione:
• Centralina e sensori per il monitoraggio dinamicoIndirizzo:
via Brecce Bianche, Ancona -
Regioni: Sardegna Tecnologie Abilitanti: Internet Of Things Manifattura additiva e avanzata
Università degli Studi di Sassari - Laboratori di Fisica dei rivelatori
Laboratori di Fisica dei rivelatori e di Imaging con Raggi X
Strumentazione:
• Rivelatore di raggi X HAMAMATSU Modello C9728DK
• Rivelatore di raggi X HAMAMATSU Modello: C9732DK
• Rivelatore di raggi X HAMAMATSU Modello: C10013SK
• Tubo a raggi X HAMAMATSU Modello: L9421
• Rilevatore di raggi x per spettrometria AMPTEK Modello: CdTe X-Ray Detector e AMPTEK Modello: CZT X-Ray DetectorIndirizzo:
Via Vienna 2, Sassari -
Regioni: Toscana Tecnologie Abilitanti: Robotica e Intelligenza artificiale Manifattura additiva e avanzata Big Data & Analytics
Università di Siena - Laboratorio UNISI 3
MolSys piattaforme tecnologiche per la caratterizzazione multilivello di sistemi molecolari
Strumentazione:
• MS
Caratterizzazione matrici molecolari complesse
• NMR
Caratterizzazione strutture molecolari
• HTS
Screening high troughput di librerie molecolari
• HPC
AI per interazioni molecolari
Indirizzo:
Via Aldo Moro 2, Siena -
Regioni: Sardegna Tecnologie Abilitanti: Manifattura additiva e avanzata Internet Of Things
Università degli Studi di Sassari - Laboratorio FABLAB
FabLab Uniss, laboratorio di fabbricazione digitale e prototipazione rapida
Strumentazione:
• Delta WASP 4070
stampa 3D di prototipi non funzionali
• Makerbot Method
stampa 3D di prototipi non funzionali
• Sharebot NG
stampa 3D di prototipi non funzionali
• Roland MD40A
modellatrice per prototipi in piccola scala (area lavoro 30cmX30cm)
Indirizzo:
Via Rockefeller 54, Sassari -
Regioni: Emilia Romagna Tecnologie Abilitanti: Robotica e Intelligenza artificiale Manifattura additiva e avanzata Big Data & Analytics
LK Lab-Laboratorio robotico per formazione ed innovazione
Il laboratorio robotico dedicato alla formazione e all’innovazione comprende sistemi di celle robotizzate complete, sistemi a PLC e terminali operatore di comando automazione. Pc di simulazione e progettazione per stampa 3d attraverso la stampante 3d del laboratorio. Pc di supervisione e simulazione in realtà virtuale
Strumentazione:
• KUKA 1
ROBOTICA
• KUKA 2
ROBOTICA
• SIEMENS STATION 1
AUTOMAZIONE
• SIEMENS STATION 2
AUTOMAZIONE E SUPERVISIONE• VISUAL COMPONENTS SIMULATION / KUKA SIM PRO E VR
SIMULAZIONE E REALTA' VIRTUALE
• WASP 3D PRINTER
MANIFATTURA ADDITIVA• STAZIONI DI SIMULAZIONE
SIMULAZIONEIndirizzo:
VIA DELL'INDUSTRIA 11, FIORANO MODENESE -
Regioni: Lazio Tecnologie Abilitanti: Robotica e Intelligenza artificiale Internet Of Things
Consorzio ELIS - Junior Systems Lab di microelettronica
Il Junior Systems Lab è un laboratorio di microelettronica, appositamente pensato per fare sperimentazione di soluzioni integrate di sensori da testare all'interno di impianti industriali, siti di produzione energetica, infrastrutture di trasporto, contesti urbani, precision farming, etc. L'obiettivo è produrre PoC da testare sul campo e poi eventualmente avviare a fasi di pre-industrializzazione e industrializzazione
Strumentazione:
• Multimetro
• Oscilloscopio
• Stazione saldante
• Aspiratore Fumi
• Work Bench
• Sensor board
Indirizzo:
Via Sandro Sandri, 81 Roma -
Regioni: Sicilia Tecnologie Abilitanti: Robotica e Intelligenza artificiale Big Data & Analytics
CNR Palermo - Laboratorio CNR Palermo #1
Strumentazione:
• Robot umanoide Pepper Softbanks
Sviluppo di modelli, algoritmi innovativi per Interazioni naturali uomo-robot, robotica assistiva, robotica sociale
• Robot umanoide Nao Softbanks
Sviluppo di modelli, algoritmi innovativi per Interazioni naturali uomo-robot, robotica assistiva, robotica sociale
• Ololens 2 Microsoft
Sviluppo di soluzioni di realtà aumentata e mista per applicazioni in ambito industriale, smart-cities, medicale, beni culturali, intrattenimento. Integrazione con sistemi robotici e sistemi di interazione basati su linguaggio naturale.
• Sistema di tracking del gaze
Sviluppo di soluzioni di interfacce ed interazioni uomo-macchina basate sul rilevamento dello sguardo per applicazioni in ambito industriale, smart-cities, medicale, beni culturali, intrattenimento. Integrazione con sistemi robotici e sistemi di interazione basati su linguaggio naturale.
• Piattaforma robotica mobile basata su Roomba
Sviluppo di modelli ed algoritmi di navigazione in ambienti non strutturati per il monitoraggio ambientale, la sicurezza, il supporto ad attività industriali
Indirizzo:
CNR Area della Ricerca, via Ugo La Malfa, 153, Palermo -
Regioni: Lazio Tecnologie Abilitanti: Big Data & Analytics
Consorzio ELIS - SAS Lab
Il SAS Lab è un laboratorio server con accesso sia virtuale che fisico per testare sia Data Analytics sia Artificial Intelligence per sperimentazioni Enterprise. Il laboratorio è fornito del soluzione software SAS Viya, è un’architettura unificata con un environment analitico centralizzato per consentire la gestione end-to-end del dato, dall’esplorazione al risultato di business.
Strumentazione:
• SAS Viya
Indirizzo: Via Sandro Sandri, 81 Roma -
Regioni: Sardegna Tecnologie Abilitanti: Robotica e Intelligenza artificiale Realtà aumentata e virtuale Big Data & Analytics
Università degli Studi di Sassari - Laboratorio AIMA
AIMA (Advanced Imaging and Motion Analysis Lab)
Strumentazione:
• SISTEMA MOTION CAPTURE VICON T-20 A SEI TELECAMERE
• SISTEMA MOTION CAPTURE BTS, SMART-E, 10 TELECAMERE
• PEDANE DI FORZA A SEI COMPONENTI
• SISTEMA DI ANALISI VIDEO VICON BONITA
• SISTEMA RGB-D
• VARI SISTEMA MAGNETO-INERZIALE (XSENS MVN AWINDA, 18 UNITS; APDM, OPAL, 6 UNITS, SHIMMER3, 4 UNITS; 221E
• MUSE, 10, UNITS; MCROBERTS, DYNAPORT MM+, 1 UNIT; SWING, 10 UNITS
• SISTEMA EMG 16 CANALI
• SISTEMI INTEGRATI PER VR/AR COMPRENDENTI MICROSOFT HOLOLENS, PUPIL LABS, TOBII REMOTE GAZE TRACKING SYSTEM, 3D CREAFORM3D, HANDYSCAN
• PIATTAFORMA SOFTWARE PERSONALIZZABILE PER ANALISI DEL MOVIMENTO UMANO REGISTRATO CON SISTEMA MOTION CAPTUREIndirizzo:
Via Vienna 2, Sassari -
Regioni: Sardegna Tecnologie Abilitanti: Manifattura additiva e avanzata Internet Of Things
Università degli Studi di Sassari - Laboratori di Fisica di Imaging con Raggi X
Laboratori di Fisica dei rivelatori e di Imaging con Raggi X
Strumentazione:
• Digital Oscilloscope 4GHz, 4 CH 20GS/s
•Desktop HV Power Supply High Accuracy Module (USB/Ethernet/T.screen) 4 Ch Reversible 5.5 kV/20 µA
• Dual Digital Multi Channel Analyzer (HV & Preamplifier PS)
• Digitizer 16+1 Channel 12-bit 5 GS/s
• Digital Detector Emulator
• Low Noise Fast Rise Time Charge Sensitive Preamplifier
• Charge Sensitive Preamplifier with Timing
• Wideband Amplifier
• Sistema acquisizione e controllo cRIO della National Instruments
• Sismometro Trillium Compact TC20-PH2 a larga banda, a 3 1 componenti. 20 secondi ÷ 100 Hz, 750 V/m/s, tolleranza al tilt ±10°. Versione PH (PostHole), idonea per l'interramento diretto. p/n 17327-20
• Stazione sismica/acquisitore Centaur CTR4-3S, 3-ch 24-bit, con 1 antenna GPS patch con 5 m. cavo (non prolungabile), e funzioni seedlink. p/n 17954-31. Comprende le opzioni aggiuntive: memoria 32 GB, SD, 3m power cable e wifi-kit
•Georesistivimetro Terrameter LS2 Standard 2/81, a 2 1 canali e 81 elettrodi, completo di 4 cavi da 21take outs e spaziatura 10 m e di due Giunti di collegamento per cavi da 21 take outIndirizzo:
Via Vienna 2, Sassari -
Regioni: Sardegna Tecnologie Abilitanti: Manifattura additiva e avanzata Internet Of Things
Università degli Studi di Sassari - Laboratori LMNT e INMATE2
LMNT (Laboratorio di Scienza dei Materiali e NanoTecnologie) e INMATE2 (INnovative MATErials for Energy and Environment)
Strumentazione:
• DIFFRATTOMETRO (BRUKER "D8 DISCOVER")
lo strumento è ottimizzato per film e
ciprimenti sottili. Oltre alle tradizionali informzioni che rigurdano la cristallinità del ricoprimento, permette di misurare lo spessore del film, la sua eventuale porosità e la rugosità superficiale.
• MICROSCOPIO A FORZA ATOMICA NT-MDT “Ntegra”
Lo strumento permette di misurare la morfologia superficiale di un campione su scala nanometrica.
• ELLISSOMETRO SPETTROSCOPICO (WOLLAM, TIPO "ALFA")
misurare densità, spessore ed indice di rifrazione per ricoprimenti sottili o multilayer fino a diversi micron di spessore.
• MICROSCOPIO INFRAROSSO HYPERION 2000 (BRUKER)
Analisi qualitativa della composizione di compositi organici e inorganici con informazioni legati alla morfologia e alla struttura su scala micrometrica dei campioni.
• MICROSCOPIO CONFOCALE RAMAN BRUKER SENTERRA
Analisi qualitativa della composizione di compositi organici e inorganici con informazioni legati alla morfologia e alla struttura su scala micrometrica dei campioni. Rispetto alla microscopia infrarossa, la microscopia confocale raman ha una risoluzione spaziale più elevata.
• DIP-COATER
Strumento dedicato alla deposizione di ricoprimenti sottili, inorganici, bilogici o ibridi organico-inorganici da fase liquida
• SPIN-COATER SPECIALTY COATING SYSTEM TIPO G3P-8A
Permette di ricoprire sia substrati grandi che piccoli (da 0.5 a 15 cm2). Lo strumento permette anche di programmare diversi cicli di deposizione-essicamento in modo da facilitare deposizioni multistrato
• FORNI PER TRATTAMENTI TERMICI
Consolidamento di materiali e ricoprimenti ottenuti da fase liquida.
• ANALIZZATORE DI ANGOLO DI CONTATTO DATAPHYSICS OCA 20;
Caratterizzare le proprietà di aderenza (bagnabilità) di liquidi polari e apolari
• MICRO-X RAY SPECTROFLUOROMETER BRUKER M4 TORNADO
lo strumento permette di analizzare in modo non distruttivo la composizione chimica di campioni di media grandezza, ottenendo informazioni sulla distribuzione spaziale degli elementi chimici su scala micrometrica. Può essere utilizzato per l'analisi di dispositivi elettronici e di manufatti metallici.
• SPETTROFOTOMETRO UV-VIS THERMO NICOLET “EVOLUTION 3000
Misura l'assorbimento nello spettro visibile di materiali e liquidi semitrasparenti
• SPETTROFLUORIMETRO “HORIBA JOBIN-YVON” NANOLOG
Misurare le proprietà di fluorescenza di campioni solidi e liquidi.
• ANALIZZATORE DI PARTICELLE DYNAMIC LIGHT SCATTERING “HORIBA JOBIN-YVON” LB-550 CON VISCOSIMETRO
Misurare la dimensione e la dispersione di dimensioni di particelle in fase liquida
• ANALIZZATORE DI AREA SUPERFICIALE QUANTACHROME AUTOSORB IQ-MP
Misurare la l'area superficiale, la dimensione e la forma dei pori di materiali dotati di nanoporosità
• STRUMENTO PER ANALISI TERMICHE (TGA) E CALORIMETRICHE DIFFERENZIALI (DSC) SIMULTANEE (TA INSTRUMENTS SDT Q600)
Studiare le proprietà termiche e la degradazione termica dei materiali in funzione della temperatura
• MICROINDENTATORE CSM INSTRUMENTS
Caratterizzazione delle proprietà meccaniche (durezza e modulo di Young) di film sottili
Indirizzo:
Via Vienna 2, Sassari -
Regioni: Sardegna Tecnologie Abilitanti: Manifattura additiva e avanzata Internet Of Things
Università degli Studi di Sassari - Laboratorio CESAR
Centro Servizi di Ateneo per la Ricerca - CeSAR centro universitario unico nell'area delle scienze sperimentali, biomediche ed umanistiche
Strumentazione:
• GC - MS/MS GASCROMATOGRAFO ACCOPPIATO CON SPETTROMETRO DI MASSA A TRIPLO QUADRUPOLO
• HPLC-ICP-MS SPETTROMETRO DI MASSA CON SORGENTE AL PLASMA ACCOPPIATO INDUTTIVAMENTE
• UPLC - MS CROMATOGRAFO LIQUIDO ACCOPPIATO CON SPETTROMETRO DI MASSA (QTRAP)
• UPLC - HRMS CROMATOGRAFO LIQUIDO ACCOPPIATO CON SPETTROMETRO DI MASSA AD ALTA RISOLUZIONE (ORBITRAP)
• CE - MS/MS ELETTROFORESI CAPILLARE ACCOPPIATO CON SPETTROMETRO DI MASSA A TRIPLO QUADRUPOLO
• SPETTROMETRO RAMAN PORTATILE
• XRD DIFFRATTOMETRO A RAGGI X CON SORGENTE AD ANODO ROTANTE
• DTA-TG-DSC TERMOANALIZZATORE DIFFERENZIALE SIMULTANEO
• DMA ANALIZZATORE DINAMICO MECCANICO• EN CHN - ANALIZZATORE ELEMENTARE CHN
• LABORATORIO PER DATAZIONI CON IL METODO DELLA LUMINESCENZA
• LAB RES: LABORATORIO RIVELATORI E SISTEMI DI ACQUISIZIONE• 3D SCAN SCANNER 3D PORTATILE
• AFM MICROSCOPIO A FORZA ATOMICA
• SEM MICROSCOPIO ELETTRONICO A SCANSIONE
• TEM MICROSCOPIO ELETTRONICO A TRASMISSIONE
• PM-PHENOTYPE MICROARRAY METODO HIGH-THROUGHPUT PER L’ANALISI GLOBALE DI FENOTIPI MICROBICI
• F-CM CITOFLUORIMETRO A FLUSSO
• ULTRACENTRIFUGA SORVALL WX 100
• LI-8100A AUTOMATED SOIL CO2 FLUX SYSTEM & LI-8150 MULTIPLEXER
• EDDY-FLUX STAZIONE MICROMETEOROLOGICA EDDY COVARIANCE
• CE - GENETIC ANALYZER ANALIZZATORE GENETICO MEDIANTE ELETTROFORESI CAPILLARE PER APPLICAZIONI HID
• PIROMARK-Q24 PIROSEQUENZIATORE
• LABORATORIO ELETTROFISIOLOGIAIndirizzo:
Via Vienna 2 , Sassari -
Regioni: Toscana Tecnologie Abilitanti: Robotica e Intelligenza artificiale Big Data & Analytics
CNR Pisa - High Performance Computing Lab - Laboratorio di Supercalcolo
Strumentazione:
• AI/Data analytics cluster
• SoftwareIndirizzo:
...
Area della Ricerca del CNR, Via G. Moruzzi 1, Pisa -
Regioni: Toscana Tecnologie Abilitanti: Internet Of Things Connectivity & Communication
CNR Pisa - Wireless Networks Lab - Laboratorio Reti Wireless
Strumentazione:
• Werable devices
• IoT monitorning systems
• MiddlewareIndirizzo:
...
Area della Ricerca del CNR, Via G. Moruzzi 1, Pisa -
Regioni: Toscana Tecnologie Abilitanti: Realtà aumentata e virtuale Big Data & Analytics
CNR Pisa - Laboratorio NeMIS-AIMIR Lab
Strumentazione:
- Server basati su GPU per l'AI-Supporto alle attività di IA
• Dataset di immagini su larga scala per l'addestramento visivo/ricerca/annuncio/annuncio-di base di conoscenza per l'addestramento visivo degli algoritmi di IA
• Motore di ricerca basato sul contenuto delle immagini - Fornisce un motore di ricerca per la ricerca di immagini
• o - Analizzatore visivo dell'uso dei DPI - Soluzioni per il rilevamento dell'uso corretto dei DPI
• o - Soluzioni per il conteggio visivo - Soluzioni per il conteggio visivo
Indirizzo:
Via Giuseppe Moruzzi 1, Pisa - Server basati su GPU per l'AI-Supporto alle attività di IA
-
Regioni: Toscana Tecnologie Abilitanti: Big Data & Analytics Internet Of Things Connectivity & Communication
CNR Pisa - Ubiquitous Internet Lab
Strumentazione:
• AI/Data analytics cluster
• Mobile devices
• IoT devicesIndirizzo:
...
Area della Ricerca del CNR, Via G. Moruzzi 1, Pisa -
Regioni: Toscana Tecnologie Abilitanti: Big Data & Analytics Internet Of Things Cyber-Security Industriale
CNR Pisa - Trustworthy and Secure Future Internet Lab
Strumentazione:
• Server-Virtualizzazione
• Mobile devices-test Android app
• IoT devices-test applicazioniIndirizzo:
...
Area della Ricerca del CNR, Via G. Moruzzi 1, Pisa -
Regioni: Toscana Tecnologie Abilitanti: Realtà aumentata e virtuale Big Data & Analytics
Scuola Normale Superiore - Laboratorio “Big Data”
Facilities per il calcolo, situate nel centro HPC e finanziate dal Dipartimento di Eccellenza della SNS. Strumentazione: • Front end nodes-Realtà aumentata e virtuale • GPU nodes-Big data... -
Regioni: Toscana Tecnologie Abilitanti: Realtà aumentata e virtuale Big Data & Analytics
IMT - Neuroscience Lab Intesa Sanpaolo Innovation Center
Il Neuroscience Lab nasce dalla collaborazione tra Intesa Sanpaolo Innovation Center e il partner scientifico Scuola IMT Alti Studi Lucca. Il Neuroscience Lab di Intesa Sanpaolo Innovation Center ha ... -
Regioni: Toscana Tecnologie Abilitanti: Internet Of Things
CNR Firenze - E-inclusion Lab
E-inclusion Lab Strumentazione: • Sistemi ICT interattivi interfacciamento persona-macchina e servizi di supporto persona-ambiente Indirizzo: Via Madonna del Piano 10, Sesto... -
Regioni: Toscana Tecnologie Abilitanti: Internet Of Things Cyber-Security Industriale Connectivity & Communication
CNR Firenze - Laboratorio per ricerca su comunicazioni ottiche wireless (OWC e VLC)
Laboratorio comunicazione a luce visibile (Visible light communication - VLC) Strumentazione: • Strumentazione Test e Misura elettronica Test e Misura di sistemi elettronici da DC fino ... -
Regioni: Toscana Tecnologie Abilitanti: Robotica e Intelligenza artificiale Realtà aumentata e virtuale Simulazione Big Data & Analytics
Fondazione Don Gnocchi – Laboratorio congiunto RING@Lab per lo sviluppo di tecnologie integrate per l'analisi del movimento
Il laboratorio congiunto RING@Lab di occupa di: Sviluppo e testing di esoscheletri indossabili; analisi del movimento finalizzata allo studio della neurofisiologia; sviluppo ... -
Regioni: Sardegna Tecnologie Abilitanti: Manifattura additiva e avanzata Internet Of Things
Università di Sassari-Laboratorio di agricoltura innovativa
Centro "Surigheddu - Innovative Agricolture" azienda agricola sperimentale che si occupa di ricerca, innovazione e trasferimento tecnologico nel settore agroindustria. Il Centro promuove l’innovazion... -
Regioni: Toscana Tecnologie Abilitanti: Robotica e Intelligenza artificiale Realtà aumentata e virtuale Big Data & Analytics
Fondazione Don Gnocchi - Laboratorio Congiunto MAReLAB
Il laboratorio congiunto MAReLAB si occupa di: • Sviluppo e testing di esoscheletri indossabili e di protesi d'arto robotiche innovative; • analisi del movimento finalizzata allo studio de... -
Regioni: Toscana Tecnologie Abilitanti: Realtà aumentata e virtuale Big Data & Analytics Cyber-Security Industriale
Università di Siena - Laboratorio di Computer Science
I laboratori di area informatica ospitano ricerche su machine-learning, specificamente in domini strutturati e vincolati, e sua applicazione all'elaborazione di informazioni multimediali, bioinformat...